NEWS 84
E' possibile avere il Green Pass senza vaccino? E come fare per ottenerlo? La risposta è sì: infatti attualmente tra le opzioni per avere la Certificazione verde Covid-19 è compreso anche essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore sono i seguenti:
I test validi per ottenere il Green Pass sono i seguenti:
* test molecolare: permette di rilevare la presenza di materiale genetico (RNA) del virus; questo tipo di test è effettuato su un campione di secrezioni respiratorie, generalmente un tampone naso-faringeo.
* test antigenico rapido inserito nell'elenco comune europeo: apre una nuova finestra dei test antigenici rapidi per COVID-19: questo test effettuato tramite tamponi nasali, orofaringei o nasofaringei permette di evidenziare rapidamente (30-60 min) la presenza di componenti (antigeni) del virus. Deve essere effettuato da operatori sanitari o da personale addestrato che ne certifica il tipo, la data in cui è stato effettuato e il risultato e trasmette i dati per il tramite del Sistema Tessera Sanitaria alla Piattaforma nazionale-DGC per l'emissione della Certificazione.
Sono al momento esclusi autotest rapidi; test salivari; test sierologici.
Associati e Partners S.r.l.s
T. 0875 96 66 15
E. antonio@studiogrimani.net
E. info@studiogrimani.net
Montenero di Bisaccia (CB)
Via Argentieri, 396
Termoli (CB)
Via G. De Gasperi, 19
Vasto (CH)
Corso Nuova Italia, 1/A
Ciampino (RM)
Via Monte Grappa, 68
Milano
Via Pergolesi,1