NEWS 91
lavoratori in quarantena rischiano un taglio allo stipendio: fino a mille euro per due settimane di assenza
L’Inps non riconosce più come malattia il periodo che i lavoratori devono trascorrere in quarantena, o più precisamente in “sorveglianza attiva o fiduciaria”, perché entrati in contatto con un positivo al Sars-Cov-2. Lo ha fatto per tutto il 2020, grazie a uno stanziamento del governo Conte II di 663,1 milioni. Non può più farlo nel 2021 perché l’indennità da quarantena - la copertura di stipendio e contributi per i giorni di assenza - non è stata più rifinanziata.
Associati e Partners S.r.l.s
T. 0875 96 66 15
E. antonio@studiogrimani.net
E. info@studiogrimani.net
Montenero di Bisaccia (CB)
Via Argentieri, 396
Termoli (CB)
Via G. De Gasperi, 19
Vasto (CH)
Corso Nuova Italia, 1/A
Ciampino (RM)
Via Monte Grappa, 68
Milano
Via Pergolesi,1