NEWS 104
Dal primo luglio 2022 diventa obbligatoria la fatturazione elettronica anche per i contribuenti in regime forfettario: ecco come gestire la numerazione da quel momento.
La norma in vigore (articolo 21 DPR 633/1972) prevede che le fatture siano numerate in maniera progressiva in modo da poter essere identificate univocamente.
Questo vuol dire che:
Non può iniziare a numerare le fatture elettroniche dal n.ro 1, perché altrimenti nell’anno 2022 si troverebbe diverse fatture con lo stesso numero;
Può proseguire la numerazione in corso (quindi iniziando col n.ro 16);
Può iniziare una nuova numerazione assegnando un registro sezionale diverso (per esempio 1/A, 2/A e così via).
Associati e Partners S.r.l.s
E. antonio@studiogrimani.net
E. info@studiogrimani.net
Montenero di Bisaccia (CB)
Via Argentieri, 396
Vasto (CH)
Corso Nuova Italia, 1/A
Ciampino (RM)
Via Monte Grappa, 68
Milano
Via Pergolesi,1 .