NEWS 130
Definizione delle liti pendenti, pagamento del 5 o del 20 per cento per la pace fiscale
Due i “livelli” della definizione agevolata.
Per i giudizi pendenti in Corte di Cassazione per i quali l’Agenzia delle Entrate risulti integralmente soccombente in tutti i precedenti gradi di giudizio, di valore non superiore a 100.000 euro, si potrà accedere alla pace fiscale presentando domanda e versando il 5 per cento del valore della controversia.
Per quelli nel quali l’Agenzia delle Entrate risulti invece soccombente in tutto o in parte in uno dei gradi di merito, di valore non superiore a 50.000 euro, il pagamento dovuto sarà pari al 20 per cento del valore della controversia.
Associati e Partners S.r.l.s
E. antonio@studiogrimani.net
E. info@studiogrimani.net
Montenero di Bisaccia (CB)
Via Argentieri, 396
Vasto (CH)
Corso Nuova Italia, 1/A
Ciampino (RM)
Via Monte Grappa, 68
Milano
Via Pergolesi,1 .