NEWS 9
Una frenata al fisco predittivo
La Commissione bicamerale sull'anagrafe tributaria cerca di frenare l'automatizzazione e la spersonalizzazione del fisco, che rischia di trasformarsi in un sistema totalmente gestito dagli algoritmi.
Il progetto dei responsabili della politica tributaria sembra essere infatti quello di affidare alle funzioni matematico-statistiche e al machine learning non solo le analisi del rischio, ma anche l'emissione e la motivazione degli atti di accertamento e perfino le eventuali decisioni del giudice tributario chiamato, eventualmente, a decidere sulle impugnative promosse dai contribuenti.
Se i progetti di sostituzione dell'essere umano con l'intelligenza artificiale nelle funzioni di accertamento e nella giurisdizione tributaria, dovessero giungere a compimento, quello che ne uscirebbe sarebbe un sistema fiscale autocratico, verticistico e di fatto, incontrovertibile quanto incontestabile.
Associati e Partners S.r.l.s
E. antonio@studiogrimani.net
E. info@studiogrimani.net
Montenero di Bisaccia (CB)
Via Argentieri, 396
Termoli (CB)
Via G. De Gasperi, 19
Vasto (CH)
Corso Nuova Italia, 1/A
Ciampino (RM)
Via Monte Grappa, 68
Milano
Via Pergolesi,1 .