NEWS 98
la norma che ha introdotto l’Assegno unico e universale per figli a carico prevede che questo: - è riconosciuto con effetto retroattivo a decorrere dal mese di marzo - per le domande presentate entro il 30 giugno 2022. Per le domande presentate dal prossimo 1° luglio, invece, l'assegno sarà riconosciuto a decorrere dal mese successivo a quello di presentazione della domanda. Nel caso fosse stata presentanta la domanda senza Isee (con erogazione dell'assegno minimo di 50€ per figli minori o 25 € per i figli maggiorenni) se questo viene presentato entro il 30 giugno, la prestazione viene conguagliata e spettano tutti gli arretrati a partire dal mese di marzo.
Associati e Partners S.r.l.s
E. antonio@studiogrimani.net
E. info@studiogrimani.net
Montenero di Bisaccia (CB)
Via Argentieri, 396
Vasto (CH)
Corso Nuova Italia, 1/A
Ciampino (RM)
Via Monte Grappa, 68
Milano
Via Pergolesi,1 .