NEWS 13

il cd. “Decreto Carburanti”, recentemente approdato in G.U., introduce alcune misure finalizzate al contrasto all’aumento del prezzo dei carburanti, tra cui: - la proroga al 2023 il “bonus carburante”, cioè l’esenzione da Irpef del valore di buoni benzina/analoghi titoli ceduti gratuitamente ai lavoratori dipendenti del settore privato per l'acquisto di carburanti per autotrazione, fino ad un importo massimo di €. 200 - la riproposizione del cd. “bonus trasporti” fino a un massimo di €. 60, a favore dei soggetti con reddito 2022 non superiore a €. 20.000, utilizzabile per l’acquisto di Inoltre, è previsto il ritorno della cd. “accisa mobile” e viene introdotto l'obbligo, per i benzinai, di esporre, accanto al prezzo praticato, anche quello medio, misurato dal ministero delle Imprese.


Associati e Partners S.r.l.s


E. antonio@studiogrimani.net

E. info@studiogrimani.net