NEWS 67

“Tempo tuta” nel rapporto di lavoro: quando rileva ai fini retributivi

Nel rapporto di lavoro subordinato, il tempo necessario a indossare l'abbigliamento di servizio ("tempo-tuta") costituisce tempo di lavoro soltanto se qualificato da eterodirezione, in difetto della quale l'attività di vestizione rientra nella diligenza preparatoria inclusa nell'obbligazione principale del lavoratore e non dà titolo ad autonomo corrispettivo. Tanto è stato ribadito dalla Corte di cassazione con l’ ordinanza del 31 agosto 2023, n. 25478.


Associati e Partners S.r.l.


E. antonio@studiogrimani.net

E. info@studiogrimani.net